
Un progetto in sinergia: tecnologia costruttiva e controllo avanzato
Una collaborazione tecnica ha dato vita a una soluzione su misura per il raffreddamento di processo, in cui i dry cooler OSTRO Stefani lavorano in perfetta sinergia con un sistema di controllo proprietario, per garantire efficienza, reattività e continuità operativa.
Questa realizzazione nasce da una sinergia concreta fra due competenze complementari: da un lato, la solidità costruttiva e l’affidabilità dei dry cooler Stefani; dall’altro, la capacità del cliente di integrare un sistema di controllo proprietario avanzato, sviluppato specificamente per il raffreddamento di processo in ambito industriale. Il risultato non è solo un impianto efficiente, ma una soluzione su misura, resa unica proprio dall’integrazione tra hardware e software. Il sistema di controllo – sviluppato interamente dal cliente – rappresenta un elemento distintivo e strategico, capace di ottimizzare le performance e garantire un funzionamento reattivo e preciso.
Un cliente di primo piano nel settore industriale
Il partner coinvolto in questo progetto è un gruppo industriale di rilievo, attivo da anni nella progettazione e gestione di sistemi termotecnici complessi. Oltre a un know-how consolidato, l’azienda ha sviluppato internamente un software proprietario dedicato alla gestione del raffreddamento di processo, capace di dialogare in modo efficiente con le macchine e di adattarsi dinamicamente alle condizioni operative. Questo livello di controllo rappresenta una leva strategica per massimizzare l’efficienza energetica e la continuità operativa.
Una soluzione esclusiva per il cliente finale
Quella realizzata non è una macchina standard da catalogo, ma un prodotto esclusivo, pensato per integrarsi perfettamente con il sistema software del cliente. Proprio l’integrazione tra l’elettronica di bordo del dry cooler e il sistema di controllo proprietario rappresenta il vero valore aggiunto del progetto: un connubio che consente di ottenere efficienza energetica ottimizzata, performance elevate e continuità operativa, in funzione delle specifiche esigenze dell’impianto.
Il prodotto: potenza compatta per il raffreddamento industriale
I dry cooler della gamma OSTRO nascono per gestire scambi termici ad alta potenza in modalità free cooling, rispondendo alle esigenze di settori avanzati come data center, HVAC e refrigerazione industriale. Compatti, efficienti e ad alta densità di potenza, rappresentano una sintesi efficace tra ingegneria funzionale e visione progettuale. Con la gamma OSTRO, Stefani conferma la propria vocazione a fornire soluzioni su misura, dove attenzione alle reali esigenze del cliente fa la differenza.

Un progetto in sinergia: tecnologia costruttiva e controllo avanzato
Una collaborazione tecnica ha dato vita a una soluzione su misura per il raffreddamento di processo, in cui i dry cooler OSTRO Stefani lavorano in perfetta sinergia con un sistema di controllo proprietario, per garantire efficienza, reattività e continuità operativa.
Questa realizzazione nasce da una sinergia concreta fra due competenze complementari: da un lato, la solidità costruttiva e l’affidabilità dei dry cooler Stefani; dall’altro, la capacità del cliente di integrare un sistema di controllo proprietario avanzato, sviluppato specificamente per il raffreddamento di processo in ambito industriale. Il risultato non è solo un impianto efficiente, ma una soluzione su misura, resa unica proprio dall’integrazione tra hardware e software. Il sistema di controllo – sviluppato interamente dal cliente – rappresenta un elemento distintivo e strategico, capace di ottimizzare le performance e garantire un funzionamento reattivo e preciso.
Un cliente di primo piano nel settore industriale
Il partner coinvolto in questo progetto è un gruppo industriale di rilievo, attivo da anni nella progettazione e gestione di sistemi termotecnici complessi. Oltre a un know-how consolidato, l’azienda ha sviluppato internamente un software proprietario dedicato alla gestione del raffreddamento di processo, capace di dialogare in modo efficiente con le macchine e di adattarsi dinamicamente alle condizioni operative. Questo livello di controllo rappresenta una leva strategica per massimizzare l’efficienza energetica e la continuità operativa.
Una soluzione esclusiva per il cliente finale
Quella realizzata non è una macchina standard da catalogo, ma un prodotto esclusivo, pensato per integrarsi perfettamente con il sistema software del cliente. Proprio l’integrazione tra l’elettronica di bordo del dry cooler e il sistema di controllo proprietario rappresenta il vero valore aggiunto del progetto: un connubio che consente di ottenere efficienza energetica ottimizzata, performance elevate e continuità operativa, in funzione delle specifiche esigenze dell’impianto.
Il prodotto: potenza compatta per il raffreddamento industriale
I dry cooler della gamma OSTRO nascono per gestire scambi termici ad alta potenza in modalità free cooling, rispondendo alle esigenze di settori avanzati come data center, HVAC e refrigerazione industriale. Compatti, efficienti e ad alta densità di potenza, rappresentano una sintesi efficace tra ingegneria funzionale e visione progettuale. Con la gamma OSTRO, Stefani conferma la propria vocazione a fornire soluzioni su misura, dove attenzione alle reali esigenze del cliente fa la differenza.