SCIROCCO W

Raffreddatore di liquido a tavola

SCIROCCO W è un raffreddatore di liquido a tavola per la refrigerazione, il condizionamento e il processo industriale.

Sfoglia il product overview

Scarica il manuale Scirocco 35-50-63

Scarica il manuale Scirocco 80-90-100

Guarda le certificazioni

Vai al software di calcolo

Chiedi informazioni

0,6% rapporto assorbimento elettrico/potenza macchina W/kW

0
Modelli
0
Anni di garanzia
0 kW
Da 10 a 1.100 kW – Potenza DT 15K EG 35%
0 kW/m²
Fino a 38 kW/m² su impronta a terra – EG 35% DT1 15°C
0%
+12% aumento spessore tubo rigato ad alta efficienza
0%
+20% aumento spessore alette turbolenziate ad alta efficienza
Borea aerorefrigerante cubico Stefani

prestazioni

  • Prestazioni kW/lt e kW/W ai vertici di mercato.

  • Versioni con modulo Standard, L e XL per ottimizzare densità di potenza, assorbimenti e rumore, e in più una gamma molto estesa di scelta.

robustezza

  • Spessori in batteria maggiorati senza compromessi nella qualità dei materiali.

  • Carpenteria in lamiera verniciata, spessore 1,5 mm per un’ottima robustezza.

Boccagli e plenum
Per un’alta efficienza di scambio

Contact Free™
Per la massima affidabilità contro le perdite

Silenziatori
Per ridurre i livelli di rumorosità offriamo i silenziatori, anche in versione plus

Convogliatori incernierati -optional-
Accedere alla pulizia è più semplice di quanto si pensi

range

  • Lunghezza macchine
    0,8 ÷ 12,5 m
  • Passi alette
    1,8 ÷ 3,6 mm
  • Ventilazioni Ø
    350 – 500 – 630 – 800 – 900 mm
  • Potenza DT 15K EG 35%
    10 ÷ 1.100 kW
  • Numero di ventilatori
    1 ÷ 12

fluidi

  • Acqua
  • Glicole

accessori

  • Motori EC
  • Due versioni di silenziatore per ventole (D800-900)
  • Trattamento dello scambiatore resistente fino a 6000 h in nebbia salina
  • Accesso rapido alla batteria per le operazioni di pulizia
referenze

Impianto di climatizzazione, per quattro meeting room, in un forte del XIX secolo

Un impianto di climatizzazione innovativo che unisce la semplicità di gestione dei chiller tradizionali e l’efficienza degli impianti geotermici, evitando gli svantaggi di entrambe le soluzioni.

Contattaci per ricevere maggiori informazioni su SCIROCCO W